Il Leonardo Pass è valido per 24 ore dalla sua prima attivazione.
Include un biglietto dei trasporti pubblici valido per 24 ore (ATM), che consente viaggi illimitati su tutte le linee della metropolitana (M1, M2, M3, M4, M5), tram, autobus e treni nelle zone Mi1 - Mi3 di Milano.
Il pass offre accesso alle seguenti attrazioni:
-
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
-
Pinacoteca Ambrosiana e la Cripta di San Sepolcro
-
Castello Sforzesco (inclusa la Sala delle Asse di Leonardo) e la Pietà Rondanini
Include anche l'accesso a queste attività extra:
-
Visita guidata delle Gallerie di Leonardo da Vinci: La visita si svolge ogni domenica alle 10:00, a partire dal 18 maggio, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Puoi prenotare questa attività tramite l'app dopo aver prenotato l'ingresso al museo, e presentare il voucher alla biglietteria per l'accesso.
-
Macchine di Leonardo - Laboratorio interattivo: Questo laboratorio si tiene ogni domenica alle 10:00, a partire da giugno, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci. Puoi prenotare questa attività tramite l'app dopo aver prenotato il biglietto del museo e presentare il voucher alla biglietteria per partecipare.
Benefici aggiuntivi:
-
Sconti nei negozi del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e della Pinacoteca Ambrosiana.
-
Due audioguide esclusive e itinerari disponibili nell'app YesMilano Pass, per seguire le tracce di Leonardo in città. La prima audioguida approfondisce il genio di Leonardo, esplorando il suo impatto sulla storia, la scienza e l’ingegneria idraulica. La seconda offre uno sguardo approfondito sul suo contributo artistico, fornendo dettagli sulle sue opere più iconiche e sulla sua influenza nel patrimonio culturale della città.
-
Gadget disponibili per il ritiro presso il punto informazioni YesMilano.